come usare amuchina o bicarbonato per disinfettare gli alimenti

Come usare amuchina o bicarbonato per igienizzare gli alimenti

Effettivamente mai come in questo periodo storico risulta di fondamentale rilevanza sapere in che modo igienizzare gli alimenti. Difatti per via del Coronavirus, tutti ci siamo ritrovati dinanzi a una nuova modalità di trattamento del cibo che si porta nelle proprie case. Alimenti che si acquistano quando si va a fare la spesa e, in questo caso, sia il bicarbonato che l’amuchina sono diventati dei mezzi indispensabili, per riuscire a igienizzare nel migliore dei modi ciò che mangiamo.

Ma spesso le persone si chiedono se effettivamente il bicarbonato riesca a disinfettare in maniera efficace. Un altro interrogativo che gli individui si pongono abitualmente è quello inerente all’Amuchina: è veramente utile per lavare la frutta e la verdura?

Successivamente potrete trovare delle risposte soddisfacenti a ogni vostro dubbio e domanda, riguardanti appunto tale argomentazione.

Come si adopera il bicarbonato per disinfettare verdura e frutta

Il primo aspetto da sottolineare è che il bicarbonato è sicuramente un tipo d’ingrediente che dispone di tante proprietà. Inoltre si trova sempre nelle case, ancor più nelle cucine delle casalinghe, visto che lo usano anche come digestivo oppure per la pulizia del piano cottura. Inoltre il bicarbonato di sodio è un ottimo disinfettante, avendo la capacità di cancellare i pesticidi presenti sulle bucce della frutta e della verdura.

In più nel momento in cui si usa con l’acqua per pulire bene gli ortaggi crudi e la frutta, riesce a intaccare le sostanze di tipo chimico presenti proprio sulla scorza. Però per svolgere questa procedura, è fondamentale tenere a bagno gli alimenti in questione, nell’acqua unita al bicarbonato come minimo per una quindicina di minuti.

Dunque alla domanda se il bicarbonato disinfetta, si può tranquillamente rispondere che la sua azione disinfettante verso virus e batteri risulta essere alquanto contenuta. Tra le caratteristiche del bicarbonato non c’è quella di eliminare i microorganismi, ma quella di impedire lo sviluppo dei microbi. Difatti provvedendo a innalzare il PH dell’acqua che si usa per il lavaggio, diventa più facile rimuoverli col rilascio di ioni sodio.

Come si esegue il lavaggio con acqua e bicarbonato

Prima di cominciare a igienizzare il cibo, bisogna lavare gli alimenti con l’acqua corrente, in modo da togliere le polveri eventualmente presenti.

Di seguito si mette il cibo in un’insalatiera colma d’acqua mescolata a qualche cucchiaio di bicarbonato. Dopo aver lasciato a bagno per 15 minuti circa, sciacquare bene e asciugare.

Disinfettare il cibo con l’Amuchina

Quando si parla di Amuchina, si fa riferimento a una serie di prodotti igienizzanti, con una composizione costituita da ipoclorito di sodio perfetta per contrastare batteri, funghi e virus. Pertanto l’amuchina è l’ideale quando si vuole disinfettare il cibo, in quanto con le sue proprietà antimicrobiche, sterilizzanti e antisettiche, si può utilizzare anche all’acqua di lavaggio adoperata per i presidi per neonati. Comunque si consiglia di scegliere l’Amuchina in versione liquida concentrata, diluendo 15 ml circa in un litro di acqua. Lasciare agire il prodotto per 15 minuti e poi risciacquare accuratamente.