La caponata è un contorno a base di melenzane che fa parte della cucina tradizionale siciliana.…
leggi tuttoCategoria: Contorni
Contorni
Mai sottovalutare il contorno! Il nome può far pensare che sia meno importante della pietanza cui si accompagna, ma può davvero fare la differenza nel gusto e nella composizione del piatto. Il ricettario italiano è ricco di contorni a base di verdure, pietanze dal sapore tipicamente mediterraneo che possono sia far da cornice ad atri piatti, sia presentarsi da soli. Solo la cucina italiana, in particolare quella delle regioni del Sud, offre così tante alternative e varianti per la preparazione dei contorni, grazie alla ricca varietà di ingredienti base e di erbe e sapori per aromatizzare. La melanzana ad esempio, regina dell’estate, può diventare sulla nostra tavola un contorno dalle mille sfumature di gusto, come le melanzane a dadini all’arrabbiata o quelle impanate dal sapore croccante. Nel preparare un buffet, alcuni contorni si prestano bene per accompagnare gli aperitivi. Senza dimenticare che permettono di preparare piatti vegetariani o anche vegani gustosi e capaci di accontentare tutti i commensali.
Puntarelle alla romana: la ricetta autentica.
Le puntarelle alla romana sono un contorno gustoso e molto facile da preparare, una sorta di…
leggi tuttoPeperoni arrostiti, trucchi e segreti
Estate rovente e non si sa cosa mangiare? Ci aiutano le nonne del Sud che ci…
leggi tuttoGiardiniera di verdure crude
In cucina, la Giardiniera, che viene chiamata anche giardiniera campagnola oppure antipasto piemontese, è un mix…
leggi tutto