Dovete organizzare la festa per la proposta di matrimonio e non avete ancora chiaro cosa proporre…
leggi tuttoCategoria: Curiosità
Curiosità
Il sapore etnico delle spezie e il profumo di casa delle erbe aromatiche del Mediterraneo. Le origini dei dolci tipici come il Panettone o la colomba pasquale, o la diffusione delle uve da mosto più pregiate nelle diversi regioni. Sono alcune delle storie, fatte di tradizioni e lavorazioni più o meno antiche, dei cibi e degli ingredienti che arriveranno poi sulle nostre tavole.
La cucina è affascinante anche quando si tratta di scoprire racconti che arrivano da lontano o di vedere come i cambiamenti della società si accompagnano alla trasformazione dei gusti e di conseguenza delle ricette. Curiosità e stranezze, che possono essere spunto per conservazioni piacevoli proprio mentre si è seduti a tavola, o magari essere il fil rouge per preparare una cena a tema. Le spezie per esempio sanno richiamare atmosfere e tradizioni, come la profumata cannella per i biscotti di Natale, o il vigoroso peperoncino che sfida i commensali più temerari.
I piatti della cucina abruzzese ed i suoi vini.
L’Abruzzo è terra di pastori, di transumanza e di pesca. Un mix tra cibo di montagna…
leggi tuttoPandoro, storia e tradizione
Panettone o Pandoro? Oppure panettone sì, ma senza canditi e uvetta. E il pandoro meglio quello…
leggi tuttoIl panettone, storia e tradizione
Il panettone è uno dei dolci che forse più di ogni altro simboleggia le feste natalizie.…
leggi tuttoLa colomba Pasquale, storia e tradizione
Come il panettone a Natale, la colomba a Pasqua è spesso fonte di discussione: con o…
leggi tutto