Domenica a tavola: ricette originali e briose per una giornata in compagnia 1

Domenica a tavola: ricette originali e briose per una giornata in compagnia

La settimana la si vive solitamente tra impegni lavorativi e incombenze famigliari che spesso lasciano davvero poco tempo per stare a tavola insieme a tutta la famiglia, per consumare un pranzo buono e salutare. Ci si riduce di solito a consumare pasti frugali in mense o ai bar e solo la domenica si ha più tempo per mettersi ai fornelli, preparando così primi piatti e dolci che possano allietare i palati di tutti i componenti della famiglia e degli amici.

 

Primi piatti all'insegna del gusto e della qualità

Dai consigli culinari alle ricette, sul portale Attuale.it si può trovare ispirazione nella preparazione di ricette originali che possano allietare le tavole della domenica, dai primi piatti ai secondi fino a dolci che possano concludere degnamente uno dei più importanti momenti conviviali della settimana.
Un primo piatto a base di gnocchi e gamberi è un'ottima soluzione per chi ricerca un piatto veloce: basta far bollire gli gnocchetti e nel frattempo cuocere in padella i gamberi, con un filo di olio di oliva e aglio; sfumare il tutto con un bicchiere di brandy e unire una noce di burro, 1 bicchiere di panna da cucina e del curry. Unire gli gnocchi, mescolandoli alla salsa con aggiunta di abbondante parmigiano reggiano.
Un'alternativa più elaborata e ricercata può essere un primo a base di passatelli in brodetto di pesce: il guazzetto può essere preparato o con le lische e le teste di calamari, gallinelle, triglie di scoglio e scampi, con aggiunta di finocchio e scalogno. Nel frattempo cuocere il pesce pulito in padella e i passatelli nel guazzetto (preparati con parmigiano reggiano e pangrattato in egual misura, un pizzico di noce moscata e la buccia di limone grattugiata).
Unire al brodetto il pesce e servire in piccole cocotte per ogni commensale.

 

Secondi e dolci

Il polpettone è uno dei piatti tipici della domenica ma non deve essere necessariamente di carne: ad esempio il polpettone di ceci soddisfa anche le esigenze dei vegetariani, senza per questo rinunciare al gusto. Si tritano i ceci bolliti con un paio di albumi, il pepe, il sale e un pugnetto di farina: la pasta si stende sulla carta da forno e si creano strati di mozzarella, spinaci sbollentati e parmigiano reggiano. Si arrotola nella stessa carta da forno e si cuoce in forno a 180° per circa 30 minuti. Un'insalatina fresca è il contorno ideale, anche per il polpettone di pesce, un'altra variante, originale e fresca: basta frullare il merluzzo con un po' di panna da cucina, pepe verde e sale: unire poi dei broccoletti sbollentati a pezzi e dell'erba cipollina, per poi formare un polpettone che cuocerà in forno 45 minuti circa.
Non c'è domenica senza dolce e, invece di andare in pasticceria ad acquistare sempre i soliti pasticcini, una buona idea è quella di prepararlo in casa, optando magari per un dolce al cucchiaio facile da servire e anche di grande impatto scenografico.
Il gelato alla ciliegia è l'ideale per i pranzi estivi e non è nemmeno necessario avere una gelatiera per preparalo: la prima cosa è scaldare 200 ml di latte con dentro una bacca di vaniglia, la scorza di limone e 50 gr di zucchero. Il composto deve essere riposto in freezer, così come le ciliegie tagliate a metà, per circa 4 ore. Quando è trascorso il tempo necessario, frullare il composto di latte con dentro la stessa frutta e riporre il gelato ancora una volta in freezer prima di servirlo.
Altrettanto gustoso è La Squisita, una crema fredda servita in passato nel Casinò di Venezia: mescolare del formaggio spalmabile (va bene anche la ricotta) con la panna montata e un goccio di liquore all'arancia. Unire alla crema le nocciole tostate sminuzzate e i canditi, per poi servire il tutto in bicchieri ben raffreddati precedentemente, guarnendo infine con nocciole intere.

Attuale.it è un sito che risponde a molte domande riguardanti l'attualità, il gossip, la salute, il benessere ma anche la cucina: è facile qui trovare consigli nutrizionali e idee stuzzicanti per portare a tavola piatti della tradizione o nuove preparazioni stravaganti, sorprendendo così tutti i commensali.