Nel grande mondo dei robot da cucina dove apparecchiature sempre più d’avanguardia e simili entrano a farne parte in modo periodico, tre grandi nomi rientrano tra quelli che risultano essere indubbiamente i migliori in assoluto. Ciò in termini di fiducia da parte dei consumatori, ma anche in riferimento alle peculiarità eccellenti di questi tre modelli: il Bimby, il Kenwood e il Kitchen Aid.
Ovviamente la scelta può essere indirizzata in base alle proprie preferenze e alla tipologia d’utilizzo.
Oggigiorno tutti i migliori robot da cucina hanno la capacità di effettuare molteplici funzioni. Inoltre sono ormai indispensabili soprattutto per chi è meno esperta e necessita di un supporto in cucina. Ma tali apparecchi sono di notevole utilità pure per gli appassionati di cucina e per coloro che sono dei veri e propri professionisti. Ogni modello, però, risponde in modo differente alle varie esigenze dei consumatori.
Vediamo quindi un confronto tra questi tre robot così validi, in maniera tale da potersi poi regolare nel migliore dei modi, per quanto riguarda la scelta finale del modello da acquistare.
Il Bimby e le sue caratteristiche
Il Bimby è un robot multifunzione in grado di attuare tantissimi compiti, grazie a dei modelli sempre più performanti e innovativi. Da più di una decina d’anni è diventato il compagno prezioso di numerose casalinghe, affiancandole nella preparazione di tante ricette dalle più semplici alle più complesse. Si tratta di un prodotto perennemente d’avanguardia, visto che c’è una continua evoluzione dei suoi modelli.
La sua tecnologia lo ha fatto rimanere sempre tra le scelte migliori di robot multifunzionali, come per esempio uno dei modelli più moderni, ovvero il Bimby tm5. Quest’ultimo è dotato di un display touchscreen a colori, protezione elettronica del motore e tante altre caratteristiche estremamente interessanti e innovative.
Kitchen Aid
I modelli di robot Kitchen Aid si caratterizzano per il design, la qualità e l’innovazione. Si utilizzano per la preparazione del cibo e sono degli apparecchi di grande affidabilità, oltre che decisamente funzionali. Dispongono di molti accessori e permettono di preparare tanti tipi di ricette.
Le loro linee raffinate sono disponibili in svariate tonalità, mentre la facilità d’uso e i materiali di alta qualità sono tra le peculiarità di spicco dei Kitchen Aid.
Kenwood Cooking Chef e i suoi punti di forza
Uno dei lati positivi del Kenwood è certamente la capienza che permette di triplicare le porzioni, rispetto ad esempio al Bimby. Inoltre si distingue pure per quanto riguarda le opzioni di taglio, che sono diverse includendo anche quello a Julienne e a rondelle.
In più il sistema di cottura e riscaldamento a induzione consente di diminuire le tempistiche di cottura e, correlatamente, pure i consumi della macchina.
Oltre ciò, gli scatti di temperatura sono molto più precisi, dando un’accuratezza superiore per quanto concerne le elaborazioni.
Conclusione
Dunque la vostra scelta finale dipende dalle esigenze personali di ognuno di voi e dalle vostre capacità in cucina. In base a questo potrete orientarvi sul modello più adeguato a voi per una scelta consapevole ed efficiente.