la ricetta del calzone di sfoglia ripieno di spinaci

La ricetta del calzone di sfoglia ripieno di spinaci

Ci sono delle occasioni in cui le preparazioni di base già pronte che troviamo nei negozi di alimentare rendono più semplice la vita in cucina. E la ricetta del calzone di sfoglia ripieno di spinaci è una di queste occasioni.

Perché sarà pur vero che la sfoglia fatta in casa ha un altro sapore, ma è anche vero che ha un certo livello di difficoltà e soprattutto richiede davvero molto tempo. Allora scegliamo la pasta sfoglia già pronta per l’uso della marca che preferiamo, prendiamo gli altri ingredienti e prepariamoci per portare un tavola una cena che richiede poco impegno per un risultato eccellente.

Ingredienti e tempi di preparazione

Gli ingredienti base di questa ricetta sono, ovviamente, gli spinaci e i formaggi morbidi. Si aggiungono poi altri ingredienti per insaporire, e le varianti possono essere numerose. Partiamo con una ricetta base

  • 1 confezione di pasta sfoglia già pronta (meglio se rotonda)
  • 400 grammi di spinaci freschi
  • 100 grammi di ricotta
  • 100 grammi di provola
  • 100 grammi di prosciutto cotto tagliato spesso (oppure già a dadini)

La cottura degli spinaci richiederà 7 o 8 minuti. La preparazione è piuttosto rapida, poi c’è la cottura in forno: preriscaldare a 200 gradi (forno statico) e far cuocere per circa 20 – 25 minuti.

Il procedimento

Per prima cosa pulire gli spinaci e poi lessarli in acqua bollente: basteranno 8 minuti per averli ben cotti. Scolateli e lasciate raffreddare, poi strizzateli per eliminare l’acqua in eccesso, o rischierete di ammorbidire troppo la sfoglia. Sminuzzateli con il coltello (non con il mixer, o si formerà un crema) e metteteli in una ciotola condendoli con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.

Unite il prosciutto ridotto a dadini e la ricotta a cucchiaiate, poi mescolate il tutto.

Stendete la sfoglia e su metà mettete il composto; sopra aggiungete la provola tagliata a dadini. Richiudete l’altra metà di sfoglia, dando così la classica forma a calzone, e sigillate bene i bordi aiutandovi con una forchetta.

Con un coltello incidete 2 o 3 volte la parte superiore del calzone, per far uscire il vapore, poi spennellate il tutto con olio e infornate.

Varianti

Come già accennato, le varianti possono essere davvero tante, e riguardano ovviamente gli ingredienti in aggiunta agli spinaci C’è chi al posto della ricotta usa lo stracchino, oppure il formaggio spalmabile, per un risultato più leggero. Al posto della provola si può usare mozzarella per pizza, da far scolare bene, oppure del formaggio svizzero.

Il prosciutto può essere sostituito da salame, per un gusto finale più deciso. In alternativa si può completamente omettere i salumi, così da rendere questa ricetta adatta anche a chi segue una dieta vegetariana.

In alcune varianti è possibile ispirarsi alla classica torta Pasqualina e inserire delle uova. Si possono far cuocere sode in precedenza, e inserirle intere e sgusciate nella sfoglia. Oppure sopra gli spinaci rompere un uovo crudo, sigillare la sfoglia e mettere tutto in forno; l’uovo resterà simile a quello all’occhio di bue.

 

Lascia un commento