Un piatto facile da preparare e sempre apprezzato dagli ospiti è la quiche con scarola e prosciutto, una torta salata preparata con uova, burro e farina o per velocizzare i tempi una comune pasta sfoglia per base, a cui aggiungere come nel nostro caso un ripieno di scarola, un’insalata riccia molto utilizzata nella cucina meridionale, e tocchetti di prosciutto. Da gustare in ogni occasione come piatto unico per pranzo o cena o come antipasto facile da mangiare anche in piedi, è perfetta come piatto forte per un’uscita fuori porta, un picnic o una gita al mare, in quanto questa torta salata è squisita sia mangiata calda che gustata fredda, ideale quindi anche per una stagione come l’estate. Una torta salata estremamente versatile in quanto, affidandoci alla nostra fantasia, potremmo creare il ripieno desiderato.
Ingredienti e tempi di preparazione
Per la nostra ricetta, per 6 persone, sono necessari i seguenti ingredienti
- Pasta Sfoglia 230 g
- Scarola 200 g
- Prosciutto cotto tagliato spesso 100 g
- Provolone da grattugiare 150 g
- Porro piccolo 1
- Uova di media grandezza 3
- Latte intero 300 ml
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Spicchio d’aglio
Per la preparazione della quiche sono necessari 30 minuti, per la cottura in forno 60 minuti.
Preparazione della quiche
Dopo aver lavato la scarola e averla tagliata in modo grossolano, affettiamo il porro eliminando le radici e le foglie. In una padella facciamo soffriggere un filo d’olio e uno spicchio d’aglio (che toglieremo al termine della cottura) e aggiungiamo il porro facendolo cuocere per qualche minuto, poi uniamo la scarola precedentemente tagliata a pezzi, copriamo e lasciamo stufare per dieci minuti a fuoco medio. Mentre il nostro ripieno si cucina sbattiamo le uova con una frusta, aggiungendovi il latte e il provolone grattugiato, facendo attenzione ad amalgamare il tutto.
Ora versiamo nel composto una metà del prosciutto cotto, tagliato precedentemente a cubetti, e la scarola, infine saliamo e pepiamo in base ai nostri gusti. Dopo aver preparato il ripieno passiamo alla base, prendiamo la nostra pasta sfoglia e srotoliamola delicatamente sullo stampo precedentemente rivestito di carta forno, facendo aderire con cura la sfoglia ai bordi e lasciando che una parte della stessa sfoglia fuoriesca dai bordi.
A questo punto non dobbiamo far altro che versare il nostro ripieno con cura e in modo uniforme, aggiungendovi i rimanenti cubetti di cotto e ripiegare i bordi di pasta sfoglia esterni alla teglia verso l’interno. Cuociamo la nostra quiche in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti (160° per 50 minuti) e serviamo. Nel caso abbiate utilizzato ingredienti freschi è possibile conservare la vostra torta in frigorifero per 1-2 giorni.
Varianti e consigli
Ma le varianti alla nostra quiche possono essere infinite basterà infatti, sostituire la scarola con qualsiasi altro tipo di verdura quali ad esempio zucchine, melanzane, cipolle, funghi o aggiungervi al posto del prosciutto cotto dei tocchetti di speck o provolone o un altro formaggio di nostro gradimento, ma potremmo decidere anche di ricoprire il tutto con un altro rotolo di pasta sfoglia a mo’ di coperchio.