una delle migliori ricette per la torta con lo yogurt

Torta alla yogurt semplice e veloce

La famosa torta allo yogurt pare avere origini molto antiche. Già nell’età della pietra si usavano gli stomaci degli animali come contenitori per il cibo, e spesso al loro interno si faceva fermentare il latte che diventava yogurt. A quei tempi i cibi dolci non venivano preparati, non si conoscevano, ma l’ingrediente base sì. A partire dal XIX secolo la diffusione di questa torta era ormai notevole; oggi, spesso capita di dover preparare la merenda veloce, o magari di avere ospiti improvvisi per cena.

La torta allo yogurt è una soluzione ideale, morbida, semplice e buonissima, che richiede poco tempo di preparazione. Appena sfornata sarete sorpresi dal suo profumo, dal gusto e la morbidezza. Scelta perfetta per colazione e merenda, ma anche per un fuori pasto goloso, al naturale, o farcita con marmellata, composte di frutta, cioccolato o glasse.

Ingredienti e tempi di preparazione

Oltre a risultare facile da preparare, la torta allo yogurt è anche economica e nutriente. La sua preparazione richiede 20 minuti, più 35 minuti di cottura. Gli ingredienti riportati di seguito bastano per la ricetta per 10 persone:

  • 125 grammi di olio di semi
  • 125 grammi di yogurt magro
  • 250 grammi di zucchero
  • 3 uova fresche
  • 500 grammi di farina
  • granella di zucchero
  • zucchero a velo q.b.
  • 1 bustina di lievito
  • un pizzico di sale
  • 1 scorza di limone grattugiato

Anche se non avete a disposizione gli strumenti per la pesa, potete usare il vasetto dello yogurt come riferimento per le quantità.

Procedimento per la preparazione della torta allo yogurt

Preparati gli ingredienti siamo pronti per eseguire il nostro dolce, in maniera veloce e divertente. Iniziamo col montare le uova con lo zucchero, ottenendo una bella spuma. Uniamo, lentamente, al composto: lo yogurt, l’olio di semi e il pizzico di sale; e continuiamo a montare e amalgamare il tutto fino ad assorbimento. Passiamo al setaccio la farina, poi uniamola all’impasto piano piano, un poco alla volta, stando attenti a non smontare il composto. Proseguiamo unendo la scorza di limone e il lievito passato al setaccio.

Imburriamo e infariniamo una teglia da forno, versiamo l’impasto e cospargiamo la parte superiore con la granella di zucchero. Il forno, preriscaldato a 180 gradi, ospiterà il nostro preparato. Il tempo di cottura, come detto, è di circa 35-40 minuti, dipende dal forno. Per controllare la cottura facciamo la famosa prova dello stecchino. Appena cotta, a forno spento e sportello aperto, lasciamo riposare il dolce per dieci minuti. Poi, tiriamola fuori, la lasciamo raffreddare e, infine, la spolveriamo con lo zucchero a velo.

Consigli e varianti

La nostra torta allo yogurt, ottima per la prima colazione, o la merenda, adorata dai più piccoli ma anche dagli adulti, può essere utilizzata come base per essere farcita con una crema al limone, ad esempio, o con ciò che maggiormente preferiamo. Un consiglio per la preparazione della torta è quella di utilizzare dello yogurt bianco, magro, ma se abbiamo nel frigo solo quello alla frutta andrà bene lo stesso. Inoltre, per una variante ancora più gustosa, consigliamo di utilizzare nell’impasto delle gocce di cioccolato. Sentirete che squisitezza.